Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Transizione ecologica: la Cgil Sicilia si attrezza per le sfide del prossimo futuro

Progetto “Social green deal”. Dibattito all’Hotel Saracen

 
Il ruolo dei lavoratori e del sindacato nei processi di transizione ecologica: è il fulcro di un progetto al quale la Cgil siciliana lavorerà nei prossimi mesi realizzando analisi di contesto a livello generale e territoriale e costruendo percorsi partecipati di elaborazione e formazione finalizzati a un governo della transizione ecologica che produca buona occupazione e sviluppo.

Il progetto “Social green deal” sarà presentato domani nel corso di un dibattito che si terrà dalle 9 alle 13.30 presso l’hotel Saracen di Palermo (Isola delle Femmine) e che sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook della Cgil Sicilia. L’iniziativa si concluderà con l’intervento della vice segretaria generale della Cgil nazionale, Gianna Fracassi e del segretario generale della Cgil Sicilia Alfio Mannino che saranno intervistati sul palco dal giornalista Manlio Viola.

“Il dialogo sociale- dice Stefania Radici, responsabile del progetto- è la strada affinché i processi di transizione ecologica non si traducano in nuove disuguaglianze sociali e territoriali e abbiano ricadute positive sul complesso del mondo del lavoro e per le comunità locali. Riteniamo a tale scopo fondamentale- aggiunge – il rafforzamento del ruolo delle relazioni sindacali e in tal senso puntiamo a disegnare percorsi di formazione affinché i rappresentanti sindacali siano consapevoli delle risorse a loro disposizione e di come utilizzarle”. 

Nel corso del progetto saranno realizzati vari report e istituito un osservatorio. Il dibattito dal titolo “La transizione ecologica in aree da rigenerare: sfide e opportunità per le comunità locali” sarà introdotto e coordinato dalla segretaria regionale Cgil Gabriella Messina. In programma gli interventi di ricercatori, esperti, delegati e rappresentanti sindacali

it_ITItaliano